Velocizzare l’estensione della fibra ottica

velocizzare l'estensione della fibra

Per velocizzare l’estensione della fibra ottica, Sì a OpenFiber.

✅ Sì al modello Wholesale Only di Stato e alla concorrenza tra operatori di rete.

❌ No ad nuovo monopolio di Tim.

La fusione tra Tim ed OpenFiber, unici due gestori di rete fissa in Italia, ucciderebbe sia la compagnia controllata dallo Stato (OpenFiber) sia la concorrenza tra le stesse due società. Con conseguente rallentamento della velocità di posa dei cavi, anziché velocizzare l’estensione della fibra ottica.

Per caratteristiche tecniche intrinseche, le reti di OpenFiber e di Tim non sono integrabili. Nonostante questo venga falsamente riferito dai principali partiti di Governo e dalla stessa Tim. Così, l’unica motivazione per autorizzare la fusione, è quella per gonfiare i bilanci di Tim.

Ricordiamo che OpenFiber vende l’accesso alla rete ad operatori terzi, che concorrono per offrire il miglior prezzo possibile al cliente. Tanto è vero che da quando è entrata nel mercato italiano gli investimenti in fibra sono aumentati. Mentre Tim possiede sia una propria rete, sia la parte deputata a rivedere l’accesso ai clienti finali, ostacolando così la concorrenza.

L’importanza delle infrastrutture.

La pandemia da Covid-19 e il conseguente ricorso allo smartworking hanno fatto si che diventasse ancor più centrale il settore delle telecomunicazioni, in particolare le infrastrutture di rete fissa. Ma la coalizione M5s-PD-IV, anziché lavorare per risolvere il problema dell’arretratezza digitale del nostro Paese, lavora per salvare l’ex monopolista che con la sua azione ha portato l’Italia in fondo alle classifiche europee sulla velocità e resilienza delle infrastrutture di rete fissa.

Noi GEV chiediamo che il Governo faciliti gli iter per la posa dei cavi in fibra ottica e che incentivi le pratiche virtuose esistenti, che consentono di velocizzare l’estensione della fibra ottica in ogni parte della penisola in modo celere (vedasi “modello Cremasco”).

Questa è la via per traghettare il paese verso un futuro più Green e più efficiente. Questa è la via da seguire.