Sabato mattina al Quirinale, Giorgia Meloni e i suoi ministri hanno giurato davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il primo dato interessante del nuovo governo è la sua composizione: 19 uomini e 7 donne. Età media 60 anni. Il secondo è che ben più della metà dei ministri provengono dal nord (per la precisione […]
Archivio Autore: gestione
In questo periodo sta facendo molto discutere il tema dei PCTO e, più in generale, il metodo didattico chiamato “Sistema Duale” che unisce la formazione teorica in aula con esperienze pratiche spesso fatte in aziende. Il Sistema duale prevede, per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, un percorso obbligatorio che si può […]
Non esiste futuro se non si tutela la pace Dichiarazione congiunta, 01.03.2022 Quello che sta succedendo in Ucraina deve preoccupare tutti noi, perché non è in pericolo solo l’indipendenza di un singolo paese, ma la pace in Europa e nel mondo. Con questa nuova invasione è stato messo in discussione un modello di istituzionalizzazione dei […]
La sicurezza sul lavoro è un argomento sempre molto discusso. Spesso però il dibattito è mirato più a fotografare le lacrime che ad evitarle.Noi vogliamo provare a metter le cose in ordine partendo dai dati reali ,dalla situazione europea ed italiana per finire con le proposte su questo tema che coinvolge ogni anno 3 milioni […]
È Sabato 29 Gennaio e le lancette dell’aula hanno appena segnato le 20 e 20. Roberto Fico, presidente della Camera, legge per la 504esima volta il cognome “Mattarella”. Tra gli scranni c’è chi inizia a mormorare aspettando impaziente l’ultima scheda che servirebbe per raggiungere l’agognato quorum. Pochi attimi dopo, eccola. Si leva un’ovazione che […]
Questo fine settimana siamo finalmente di nuovo scesi in piazza per manifestare al fianco di Black Lives Matter. Siamo stati in prima linea nell’organizzazione della protesta di Roma, ma eravamo anche a Torino e Bristol. Abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa che dimostra come la potenza della manifestazione pacifica e delle iniziative cittadine possa essere […]
Lo scorso 17 aprile abbiamo inviato una lettera al Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, alla Presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, e al Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, per chiedere a gran voce l’emissione di Coronabond. Su nostra iniziativa, la lettera era stata redatta in collaborazione con più di 15 organizzazioni […]
L’OMO BI-TRANSFOBIA NON E’ UN’OPINIONE. Il Covid-19 ci impedisce di scendere in piazza, ma questo mese del Pride dobbiamo continuare a far sentire la nostra voce. Alla Camera dei Deputati è partito finalmente il confronto sulla legge contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, per la tutela della comunità LGBTQ+. Già prima della presentazione di […]
I GEV SI UNISCONO ALLA FEDERATION OF YOUNG EUROPEAN GREENS Ieri è stata una giornata fondamentale per i Giovani Europeisti Verdi! Siamo infatti felici di annunciare che siamo entrati a far parte della Federation of Young European Greens come candidati membri. La FYEG è l’organizzazione ombrello che riunisce i movimenti Verdi giovanili d’Europa, nonché l’ala […]
L’Europa è iniqua: il problema. Se vogliamo un’Europa più giusta e sostenibile è impensabile continuare a tollerare l’esistenza di “paradisi fiscali” all’interno del territorio dell’ UE. Dalla spietata concorrenza fiscale che ne deriva non vince nessuno. Se non i pochi che riescono ad avvantaggiarsi di queste pratiche inique. A perdere invece è la maggioranza: gli […]
- 1
- 2