Archivio Categoria: POLITICA

SEMPRE MENO MOTIVI PER TORNARE (SOPRATTUTTO AL SUD). SEMPRE PIÙ MOTIVI PER SCAPPARE!

Con la legge 58 del 2019 si costruiva un ponte per far sì che le persone emigrate all’estero per lavoro, studio, o che, semplicemente, volessero venire a vivere nel Bel Paese potessero essere incentivati ad un ritorno/trasferimento in Italia. Per rendere competitivo il nostro Paese, non solo per i turisti mordi e fuggi, ma anche […]

Conflitto Hamas – Israele: riattivare la diplomazia per impedire l’escalation e nuovi conflitti in futuro.

La mattina del 7 ottobre, alle 6.30, il gruppo terrorista islamico palestinese Hamas sferra a Israele dalla Striscia di Gaza l’attacco più massiccio degli ultimi decenni. Infatti sono stati lanciati tra i 2.500 e i 5mila razzi, che colgono di sorpresa la difesa militare israeliana, inoltre decine di terroristi riescono a superare il confine a […]

l’Agonia del sistema scolastico e il dilagare della criminalità giovanile

Riparte l’anno scolastico, con dati spaventosi: migliaia di cattedre scoperte, con un’incidenza particolarmente pesante sul sostegno e 200.000 supplenti secondo i dati forniti dai sindacati. Ormai non sono più solo gli edifici scolastici che scricchiolano, sono gli insegnanti che stanno crollando e con loro la scuola tutta. Stipendi bassi, aggiornamento professionale insufficiente, selezione del personale […]

Meloni e il governo di “alto profilo”

Sabato mattina al Quirinale, Giorgia Meloni e i suoi ministri hanno giurato davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il primo dato interessante del nuovo governo è la sua composizione: 19 uomini e 7 donne. Età media 60 anni. Il secondo è che ben più della metà dei ministri provengono dal nord (per la precisione […]

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO, DATI E RIFLESSIONI

In questo periodo sta facendo molto discutere il tema dei PCTO e, più in generale, il metodo didattico chiamato “Sistema Duale” che unisce la formazione teorica in aula con esperienze pratiche spesso fatte in aziende. Il Sistema duale prevede, per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, un percorso obbligatorio che si può […]

La Next Generation dell’Europa ripudia la guerra

Non esiste futuro se non si tutela la pace Dichiarazione congiunta, 01.03.2022 Quello che sta succedendo in Ucraina deve preoccupare tutti noi, perché non è in pericolo solo l’indipendenza di un singolo paese, ma la pace in Europa e nel mondo. Con questa nuova invasione è stato messo in discussione un modello di istituzionalizzazione dei […]

NON CI RESTA CHE PIANGERE (?)

La sicurezza sul lavoro è un argomento sempre molto discusso. Spesso però il dibattito è mirato più a fotografare le lacrime che ad evitarle.Noi vogliamo provare a metter le cose in ordine partendo dai dati reali ,dalla situazione europea ed italiana per finire con le proposte su questo tema che coinvolge ogni anno 3 milioni […]

Il Mattarella Bis e la dignità del tempo

  È Sabato 29 Gennaio e le lancette dell’aula hanno appena segnato le 20 e 20. Roberto Fico, presidente della Camera, legge per la 504esima volta il cognome “Mattarella”. Tra gli scranni c’è chi inizia a mormorare aspettando impaziente l’ultima scheda che servirebbe per raggiungere l’agognato quorum. Pochi attimi dopo, eccola. Si leva un’ovazione che […]

È di nuovo Emirato Islamico dell’Afghanistan

E ora?   Le immagini che ci arrivano dall’Afghanistan sono drammatiche: masse di persone che si accalcano all’aeroporto per cercare di scappare. La paura è tanta. Tra le prime vittime ci sono le donne: queste sono già state rimosse dai luoghi di lavoro, alcune scuole e università sono state a loro  chiuse e in altri […]

Approvata la Legge sul Clima

Nata settant’anni fa come «Comunità europea del carbone e dell’acciaio», l’Unione europea volta le spalle ai combustibili fossili e ai loro effetti sul riscaldamento del pianeta. Dal 2050 l’Ue dovrà essere climaticamente neutrale, cioè non produrre nemmeno un grammo in più di gas a effetto serra rispetto a quelli assorbiti. È l’obiettivo vincolante della Legge sul […]