Archivio Categoria: Senza categoria

Meloni e il governo di “alto profilo”

Sabato mattina al Quirinale, Giorgia Meloni e i suoi ministri hanno giurato davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il primo dato interessante del nuovo governo è la sua composizione: 19 uomini e 7 donne. Età media 60 anni. Il secondo è che ben più della metà dei ministri provengono dal nord (per la precisione […]

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO, DATI E RIFLESSIONI

In questo periodo sta facendo molto discutere il tema dei PCTO e, più in generale, il metodo didattico chiamato “Sistema Duale” che unisce la formazione teorica in aula con esperienze pratiche spesso fatte in aziende. Il Sistema duale prevede, per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, un percorso obbligatorio che si può […]

La Next Generation dell’Europa ripudia la guerra

Non esiste futuro se non si tutela la pace Dichiarazione congiunta, 01.03.2022 Quello che sta succedendo in Ucraina deve preoccupare tutti noi, perché non è in pericolo solo l’indipendenza di un singolo paese, ma la pace in Europa e nel mondo. Con questa nuova invasione è stato messo in discussione un modello di istituzionalizzazione dei […]

NON CI RESTA CHE PIANGERE (?)

La sicurezza sul lavoro è un argomento sempre molto discusso. Spesso però il dibattito è mirato più a fotografare le lacrime che ad evitarle.Noi vogliamo provare a metter le cose in ordine partendo dai dati reali ,dalla situazione europea ed italiana per finire con le proposte su questo tema che coinvolge ogni anno 3 milioni […]

È di nuovo Emirato Islamico dell’Afghanistan

E ora?   Le immagini che ci arrivano dall’Afghanistan sono drammatiche: masse di persone che si accalcano all’aeroporto per cercare di scappare. La paura è tanta. Tra le prime vittime ci sono le donne: queste sono già state rimosse dai luoghi di lavoro, alcune scuole e università sono state a loro  chiuse e in altri […]

8 Marzo

Art. 3 della Costituzione italiana “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali“. L’articolo porta la firma di Teresa Mattei: partigiana, politica e pedagogista italiana. Art. 51 della Costituzione italiana: “Tutti i […]