Archivio Tag: gev

L’acqua “radioattiva” di Fukushima

L’acqua "radioattiva" di Fukushima

Da anni ormai l’acqua “radioattiva” di Fukushima fa parlare di sé. Sulla questione l’opinione pubblica si è pressoché divisa in due fazioni opposte: chi crede che lo sversamento dell’acqua, deciso unilateralmente dalle autorità giapponesi, avvelenerà irrimediabilmente l’Oceano Pacifico; chi invece crede che non avrà più effetti dello sversamento di una bottiglia d’acqua. La nostra duplice […]

La nostra posizione sul DDL Zan

DDL Zan

Il DDL Zan è entrato al centro del dibattito pubblico e sta creando divisioni anche all’interno dei partiti più progressisti. Premettendo che ogni diversità di visioni è legittima, abbiamo ritenuto di fondamentale importanza raccogliere i principali argomenti contrari all’approvazione del testo così come approvato dalla Camera dei deputati per esprimere in maniera chiara e precisa […]

6 Febbraio – Canapa storia e prospettive: le radici di un futuro più giusto.

Canapa 1

Per progettare il futuro, dobbiamo conoscere il nostro passato. In questo webinar (dalle ore 15:00 alle 17:00) proveremo ad affrontare a tuttotondo due tematiche principali. Da un lato, la storia della Canapa in Italia, dalla coltivazione ai suoi usi storici. Dall’altro, il futuro della Canapa in Italia come protagonista del processo di giusta transizione che […]

13 Febbraio – Industria Hemp.0. Canapa, il domani della green economy.

Canapa 2

Vi siete mai chiesti quante cose si possono fare con la Canapa? La risposta è: infinte. Gli utilizzi dei derivati della lavorazione della Canapa nell’industria sono molteplici e molto diversi tra loro. Dall’uso alimentare fino alla bioedilizia. Dalla cosmesi, passando per la classica filiera del tessuto. Ci sono inoltre innovativi impieghi in campo ambientale, finalizzati alla […]

20 Febbraio – Canapa, presente e futuro dell’occupazione giovanile.

CANAPA 3

Il mondo della Canapa è immenso e pieno di opportunità. In alcuni paesi del mondo negli anni sono nati numerosi progetti per sfruttare questa materia prima così duttile. In Italia nel primo dopoguerra eravamo i secondi produttori di Canapa al mondo. Poi, per una serie di motivazioni abbiamo interrotto bruscamente il nostro know how. Adesso […]

27 Febbraio – Io fumo. Tu fumi. Egli fuma. Che tempo è? Tempo di legalizzarla.

legalizzazione cannabis

L’ultimo webinar è incentrato sulla legalizzazione e regolamentazione della cannabis. In seguito a un’introduzione delle normative passate e di quella attuale tratteremo gli impatti di questa sul sistema carcerario e sulla giustizia. Si evidenzieranno poi le connessioni tra il mercato nero delle droghe leggere con la criminalità organizzata. Il webinar terminerà con un approfondimento sulle […]

6 Marzo – Workshop Interattivo: confronto e proposte

worshop interattivo

Il Workshop concluderà il nostro percorso di approfondimento sulla Canapa. Durante questo appuntamento passeremo in rassegna tutti gli argomenti affrontati nei quattro panel tematici. Il Workshop sarà soprattutto un luogo di confronto e interazione, con lo scopo di formulare nuove proposte credibili a favore di questa straordinaria, polivalente materia prima. Tutte le idee che ne […]

SI AL TAGLIAMENTO PATRIMONIO DELL’UMANITÀ – NO ALL’AUTOSTRADA SEQUALS-GEMONA

Tagliamento Patrimonio dell'Umanità

La Mozione per il Tagliamento. Appena un mese fa (26/06/2020), il Consiglio Regionale del Friuli-Venezia Giulia ha bocciato a maggioranza la mozione proposta dal partito “Patto per l’autonomia” per l’avvio del riconoscimento del Tagliamento come Patrimonio dell’Umanità Unesco. Per la sua naturalità (è il fiume alpino a carattere torrentizio con la minore modificazione antropica di […]

Uscire dal Petrolio – un miliardo di buone ragioni

uscire dal Petrolio

Uscire dal Petrolio diviene sempre più urgente. Procedimenti giudiziari aperti in Italia, Olanda e Nigeria. Alla sbarra due delle più potenti compagnie petrolifere del mondo: #Shell ed #Eni. La Repubblica Federale della Nigeria si costituisce come parte civile. Il caso #OPL245 continua a svelare dettagli e personaggi all’altezza della sceneggiatura di una serie. Uno dei […]